Storia

La storia di BELTUNA ha origine nel 1982. Nelle Marche, due talentuosi artigiani di Castelfidardo, decidono di intraprendere un esaltante cammino in cui poter coltivare senza compromessi la propria passione. Arnaldo Mengascini ed Elio Baldoni, forti della loro lunga esperienza, fondano un’azienda di fisarmoniche che chiamano BELTUNA, dall’unione di bel e tune, due termini che esprimono il senso della sfida che vogliono intraprendere.

È nel cuore della penisola italiana, a pochi passi dal mare che mitiga clima e pensieri, in un'area protetta da morbide colline che l’amore per il suono e per l’arte di “costruirlo” prende forma. All’inizio il cammino è caratterizzato da un’incessante attività all'insegna della cura di ogni dettaglio, da giornate di lavoro interminabili e da continue prove e sperimentazioni con materiali e metodi di fabbricazione diversi.

Nei suoi primi dieci anni di attività BELTUNA si afferma sul mercato nazionale e internazionale come un marchio giovane diventando presto sinonimo di qualità del suono e innovazione tecnologica. Con il tempo l’azienda sviluppa una struttura organizzativa sempre più solida, che affianca alla maniacale cura nella progettazione del prodotto una rete commerciale efficiente e diffusa in grado di soddisfare le richieste sempre più esigenti provenienti da vari Paesi del mondo.

Ad oltre quarant'anni di distanza dalla loro nascita, le fisarmoniche BELTUNA vivono della passione di due generazioni. All’inestimabile esperienza del fondatore Arnaldo, sempre sostenuto in ogni sua impresa dalla moglie Annamaria, si è aggiunto il lavoro costante e attento dei suoi quattro figli Stefania, Francesca, Francesco e Milena. Oggi BELTUNA esporta in tutto il mondo il valore della creatività italiana che ha solide radici nella famiglia e nella qualità del lavoro artigiano.